mercoledì 17 giugno 2009

Patate Sieglinde in crisi: arriva "Compra Sud"

Lecce (salento) - Gli agricoltori hanno smesso di raccogliere le patate perchè restano in vendute. Nei supermercati vengono preferite patate estere di scarsa qualità, alle nostrare Sieglinde: Adriana Poli e Io Sud lanciano un appello per reintegrare prodotti locali come questo.

Interviene la senatrice Adriana Poli Bortone sulla vicenda delle patate Sieglinde prodotte a Galatina e rimaste invendute. Gli agricoltori, a causa delle bassissime vendite, hanno deciso di abbandonare la raccolta nei campi perché ha un costo di molto superiore al guadagno.

Da una ricerca della Coldiretti, risulta che in nessuno dei supermercati del Salento è presente questo tipo di patate “ma se ne vendono di altre – spiega la Poli – provenienti dall’estero., vecchie di dodici mesi”. Il danno, quindi, è doppio: da una parte per il consumatore che usa prodotti di bassa qualità e dall’altra per i produttori locali che restano con il loro prodotto invenduto.

Io Sud propone “Compra Sud”, una campagna di sensibilizzazione verso i cittadini meridionale ad acquistare innanzitutto prodotti del sud, abbinata ad una richiesta pressante alla media distribuzione affinché faccia un patto tra produttori e catene commerciali, garantendo quindi la veicolazione privilegiata delle produzioni locali. “Un impegno che Io Sud intende portare avanti insieme con le associazioni agricole e dei consumatori e con i piccoli e medi commercianti a tutela dell’agricoltura, e non solo, meridionale convinti come siamo che l’economia del territorio – conclude la senatrice – dipenda anche dall’educazione al consumo etico”.

1 commento:

antonio ha detto...

ottima iniziativa
io sto aderendo
antonio