
21° anniversario della morte dello storico Segretario del MSI
Il movimento “SUD” nasce per dare maggiore spinta energetica alla crescita del territorio, come risposta alle esigenze di una sua migliore vitalità culturale, sociale ed economica.
“SUD” vuole essere il fattore di forte aggregazione per un’attività allargata a quanti, fermamente convinti, credono nelle potenzialità del nostro meridione e vogliono impegnarsi in prima persona.
Un convincimento destinato a scalzare l’immobilismo che ha consentito, fino ad oggi, di essere spettatori inerti in uno scenario in cui eravamo inconsapevoli protagonisti.
Riappropriarci del mezzogiorno per farne la nostra risorsa primaria, nazionale ed euromediterranea, è la ragione essenziale di questa sperimentazione movimentista.
Generare un vero e proprio “Rinascimento” meridionale è l’obiettivo principale del movimento che, pur fedele agli antichi valori, si propone di riorganizzare sul territorio metodi e strategie, per determinare - in piena autonomia - il meritato protagonismo del suo stesso sviluppo.
“SUD” chiama il sud. Rispondere significa già vincere.
1 commento:
Venerdì 22 Maggio 2009 14:07
“Almirante non sarebbe stato contento dello scioglimento di AN”
Lecce (salento) - Intervento del presidente nazionale di IO SUD, sen. Adriana Poli Bortone. A 21 anni dalla morte, il presidente nazionale di IO SUD, sen. Adriana Poli Bortone, ha ricordato così la figura di Giorgio Almirante.
“Non credo proprio che Almirante sarebbe stato contento dello scioglimento di An. Almirante ha sempre indicato una via identitaria della destra e non il suo dissolvimento in un nuovo soggetto politico privo di cultura di destra, di cultura meridionalista e contraddittorio e ambiguo sulle tematiche del lavoro, del capitale, dei valori della vita. Chi dice cose diverse vuole semplicemente ritagliarsi uno spazio ed una visibilità attraverso la più alta figura della destra italiana le cui immagini più delle volte sono state rigorosamente allontanate persino dalle segreterie provinciali dell’ormai defunta An”.
Posta un commento