venerdì 22 maggio 2009

21° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIORGIO ALMIRANTE






L’ITALIA DI DESTRA RICORDA ALMIRANTE E ROMUALDI
21° anniversario della morte dello storico Segretario del MSI



Non ho voglia di vivere a lungo.
Quello che potevo fare di buono l’ho già fatto: ho seminato fede e speranza per tanti anni.
Ho esortato al coraggio e alla pazienza un popolo che
se avesse avuto pazienza e coraggio non sarebbe finito così male.
Ho diffuso amore per idee buone e semplici.
Di più non potrò mai fare.
Ed è bene che uomini come me non raggiungono il successo.
Degli uomini come me si deve poter dire: era fatto per i tempi duri e difficili,
era fatto per seminare e non per raccogliere,
era fatto per dare e non per prendere.
Vorrei tanto che, quando non ci sarò più, si dicesse di me quello che Dante disse di Virgilio:
facesti come colui che cammina di notte,
e porta un lume dietro di sé, e con quel lume non aiuta se stesso.
Egli cammina al buio, si apre la strada nel buio
ma dietro di sé illumina gli altri.

Giorgio Almirante

1 commento:

Anonimo ha detto...

Venerdì 22 Maggio 2009 14:07

“Almirante non sarebbe stato contento dello scioglimento di AN”

Lecce (salento) - Intervento del presidente nazionale di IO SUD, sen. Adriana Poli Bortone. A 21 anni dalla morte, il presidente nazionale di IO SUD, sen. Adriana Poli Bortone, ha ricordato così la figura di Giorgio Almirante.

“Non credo proprio che Almirante sarebbe stato contento dello scioglimento di An. Almirante ha sempre indicato una via identitaria della destra e non il suo dissolvimento in un nuovo soggetto politico privo di cultura di destra, di cultura meridionalista e contraddittorio e ambiguo sulle tematiche del lavoro, del capitale, dei valori della vita. Chi dice cose diverse vuole semplicemente ritagliarsi uno spazio ed una visibilità attraverso la più alta figura della destra italiana le cui immagini più delle volte sono state rigorosamente allontanate persino dalle segreterie provinciali dell’ormai defunta An”.