I risultati in Puglia ci indicano ampi spazi politici da ricoprire con alleanze territoriali che ben si sposano con l’incalzante federalismo.
Lecce ha riconfermato il no all’attuale amministrazione che si aggiunge al risultato decisamente negativo degli assessori candidati. La ex componente di An è ridotta al lumicino, atteso che ormai presidente della Provincia, deputato europeo, ministro, sindaco di Lecce, nonostante tutto, appartengono tutti a Forza Italia e se il neopresidente, cui comunque rivolgo gli auguri di buon lavoro, terrà fede alla presenza del 50% di donne in giunta, alla riduzione del numero degli assessori ed all’abolizione di ufficio stampa, portavoce e consulenti vari, gli spazi per le 9 liste saranno decisamente ristretti.
Non possiamo condividere l’analisi di chi ha sostenuto in queste ore di essere stato lasciato solo perché sarebbe ingeneroso nei riguardi dei tanti ministri Larussa, Carfagna, Meloni, del presidente del Consiglio Berlusconi venuto fino a Bari, del sindaco di Roma Alemanno, dei presidenti dei gruppi parlamentari Cicchitto e Gasparri. Si è trattato di una grande compagnia che ha visto una vittoria sul filo di lana.
Se qualcuno avesse detto che un movimento nato tre mesi addietro avrebbe avuto sul territorio consiglieri comunali a Lecce, Brindisi e Taranto, consiglieri provinciali e probabili assessori a Lecce, Brindisi e Taranto, nonché una vittoria di obiettivo politico al comune di Bari con la creazione dell’assessorato per il Mezzogiorno ed a Foggia con l’amica Lucia Lambresa, non ci avremmo creduto. Oggi abbiamo la prova che attraverso il dialogo diretto con la gente e con un’ampia alleanza per il governo del territorio si aprono prospettive di grande respiro. Domani ci incontreremo con gli amici calabresi e campani che come noi hanno avvertito l’esigenza di aprire sedi di IO SUD. Abbiamo davanti un anno intero per un’organizzazione territoriale che veda protagonista il nostro movimento aperto al dialogo con quanti avranno a cuore le sorti del Mezzogiorno.
Sen. Adriana Poli Bortone
Presidente nazionale IO SUD
2 commenti:
Al di la' dell'euforia,leggittima, di chi festeggia la vittoria del centrodestra alle elezioni provinciali, i fatti dicono che Gabellone passa sul fil di lana, scampando una molto probabile sconfitta per il mancato apparentamento di Io Sud con la CApone. Di che' se ne dica, ammesso che molti tra esponenti e militanti di Io Sud abbiano scelto di votare Capone, anche a Sannicola, nesseuna indicazione di voto e' pervenuta dai vertici del movimento agli organismi locali. Tantomeno e' stata impostata e prodotta una campagna elettorale per la ricerca del voto del ballottaggio, lasciando gli elettori liberi di votare o liberi di non andare a votare. A a parte qualche eccezione di esponenti o militanti che hanno sostenuto l'una o l'altra candidatura apertamente o nell'ombra, per il resto tutto il movimento e' rimasto fermo sulle indicazioni ufficiali: voto libero. Detto questo, l'auspicio e' che il neo Presidente Gabellone, persona stimata, metta in piedi una giunta provinciale efficace. Il Salento ha bisogno di tanta energia buona, di una azione amministrativa lungimirante e fautrice di sviluppo. Politicamente non condividiamo questa compagine del pdl che fa capo al Ministro Fitto, non siamo però distruttivi, ne animati da rivalsa: in una squadra di Governo di una pubblica istituzione, ciò' che realmente conta, sono le buone azioni rivolte al bene comune, al netto dei colori di appartenenza. Confidiamo perciò nelle tante cose, alcune delle quali pienamente condivisibili, annunciate da Gabellone in campagna elettorale, con la speranza che si traducano in fatti concreti.
Stavo leggendo il blog di Forza Italia e ho sentito il comizio di Sabato. Ho sentito e letto che il centrodestra stravince a Sannicola ed e' maggioranza. Poi mi sono preso i risultati dei voti e ho fatto qualche conto: qualcosa non quadra. I voti del centrosinistra, che e' primo, sono maggiori a quelli del centrodestra. I voti della Poli a Sannicola sono quasi quanti quelli di Gabellone. Qualcuno sta commettendo l'errore di immaginare che i circa 2000 elettori del ballottaggio siano rappresentativi di tutti gli elettori. Non dimenticate che soli sette giorni prima il centrodestra perdeva. Se si ragiona in questo modo, qualcuno ptendera' una mazzata: alle comunali, quando si votera' di nuovo,e al voto andranno tutti i 4200 elettori come l'anno scorso, il
centrosinistra tornera' ad esseree primo, a seguite pdl e io sud. Con chi stata' io sud? E' questo il punto. Alle comunali a Sannicola, non c'è ballottaggio e io sud sara' determinante. Ecco perché il Sindaco, ha aperto furbamente a Io sud. Il Pdl non capisce che se continua a parlare così contro io sud e o suoi esponenti a Sannicola, giustamente questi se ne vanno ad allearsi con la sinistra e come e' successo in tutta la Puglia dove io sud si e' alleato con la sinistra c'è stata la vittoria. Quindi mi pare che questi toni trionfalistici del centrodestra a Sannicola, lasciano il tempo che trovano. Se sono inteligenti dovrebbero trovare ina strada comune con io sud, pena la sconfitta, altro che feste.
Posta un commento