sabato 16 maggio 2009

DOMENICA 17 MAGGIO APERTURA CAMPAGNA ELETTORALE "IO SUD" - SANNICOLA

DOMENICA 17 MAGGIO 2009 - 0RE 19.30
IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA A SANNICOLA
PUBBLICO COMIZIO DEL MOVIMENTO "IO SUD"

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Scusate, ma il circolo del PDL qual'e'?
I manifesti del candidato del PDL non dovrebbero stare nel circolo del PDL?
A me hanno detto che il circolo del PDL è quello in piazza a primo piano sul bar, eppure non si vedono esposti manifesti del PDL.
Oppure è come dice qualcuno che quello sul bar non è circolo del PDL ma il circolo di Piccione?
Accettasi chiarimenti e delucidazioni.

p.s.
ALtra domanda: sul blog dei moderati hanno scritto che voteranno PDL alle Provinciali e alle Europee.
Risulta vero che è solo una decisione del presidente e di pochissimi e che la maggioranza voterà per altre componenti?

E' vero, quello che si dice in giro, che l'assemblea dei moderati si è sciolta e che anche la sede sarà chiusa per una netta divergenza degli associati rispetto alla volontà del presidente e di pochi amici?

uno che non ha capito niente dalla politica ha detto...

Leggendo questo blog e quello dei Moderati noto che la forza politica più importante in questa campagna elettorale non è Piccione, Colella o Nocera ma proprio i Moderati.
Una forza politica che può influire le sorti amministrative di due comuni e l'elezione o meno del presidente della provincia è da ammirare.
e chi sono? gli Illuminati o i massoni?

Anonimo ha detto...

Adriana Poli Bortone ha presentato al Presidente del Consiglio un’interrogazione che ha come oggetto il presidente venezuelano, Chavez: “Considerato – si legge - che secondo quanto annunciato dal Presidente venezuelano Chavez ‘Non c’è terra privata, ci può essere gente che la occupa, ma se la occupa senza produrre allora perde il diritto d’occuparla e quindi la legge dev’essere implacabile; la terra è per sua natura di tutti, come i fiumi e l’aria’; considerato che questa delirante politica in materia di proprietà ha già comportato la confisca, da parte del “governo” Venezuelano di oltre 2,5 milioni di ettari posseduti da incolpevoli cittadini; considerato che la confisca dei terreni viene utilizzata dal Chavez come vero e proprio strumento di ricatto verso chi si oppone alla sua politica; considerato che tra i molti, oramai ex, proprietari terrieri ai quali è stata sottratta la terra risultano esserci molti nostri connazionali, soprattutto del Mezzogiorno d’Italia, emigrati in Venezuela durante gli anni 60; considerato che quelle terre costituiscono il frutto di duro lavoro e della caparbietà di nostri emigranti si chiede al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Esteri se intende ed in che modo intervenire per fermare questa inopinata sottrazione di terreni da parte del governatore Chavez e se non sia il caso di intraprendere un contenzioso internazionale con il Venezuela al fine di tutelare il lavoro e gli sforzi di tanti nostri concittadini”.

Anonimo ha detto...

Gli unici a non aver capito il valore dei Moderati sono stati essi stessi, o meglio, quei pochi che insieme al presidente hanno deciso di dissolvere un'associazione importante rappresentativa di territorio specifico, in un partito politico. Non si capisce bene per quale sacrosanta ragione, anche se non appare difficile individuare a chi giovi (in teoria) tale azione e per quale scopo.

La solita bramosa attitudine dell'"annessione alla causa madre", al "bene assoluto", agli "oppositori senza frontiere".

Qualcuno, nel centrodestra, per la spasmodica voglia di primeggiare e di imporsi a tutti e tutto, sta perseguendo un metodo distruttivo che predica bene e razzola malissimo.

Dopo aver spaccato in due il centrodestra alle passate comunali, vuole essere riconosciuto come capetto, per contrapporsi, per misurarsi, come dice lui. Tutto ciò a discapito di un progetto politico unitario, nel pieno rispetto del popolo di centrodestra di Sannicola, che tanto si osanna strumentalmente in ogni occasione. Aver disciolto i Moderati per agevolare e avallare talune logiche non e' stato un buon operato. Ma di questo, alla luce dei risultati di questa tornata elettorale che rappresenta la prova del nove, e di molto altro, secondo me, si dovra' parlare obbligatoriamemte dopo Giugno, in una assemblea pubblica generale di tutte le forze politiche di centrodestra di Sannicola.